faq

Serve il Certificato Medico?

Serve un certificato medico sportivo agonistico o ad elevata intensità di sforzo specifico per ciclismo. Il certificato deve avere validità oltre la data dell'evento. Per questioni organizzative, qualora non lo avessi fornito in fase di iscrizione,ti chiediamo di inviarcelo almeno 2 settimane prima dell'evento.


C'è un tempo massimo per terminare l' Emilia Romagna Bike Trail?

No non c'è nessun tempo limite, potete arrivare  in qualsiasi momento. Per i primi giorni ci troverete all'arrivo ad aspettarvi , nei giorni seguenti troverete le istruzioni su come comunicarci l'arrivo.

Come torno al punto di partenza?

Tutti i percorsi , tranne "In tla gerà" fino Ravenna, corrono paralleli alla ferrovia Bologna-Riccione, i treni regionali sono frequentissimi e non dovreste aver problemi nel salire bici alla mano.

Offrite qualche tipo di supporto?

L'evento è unsupported, noi vi forniamo una traccia ben collaudata ma nessun tipo di supporto. Tocca a voi organizzarvi per i pernottamenti e per il cibo. Detto questo se possibile (e fino ad ora ci siamo sempre riusciti) organizziamo un ristoro a Medicina , che è più o meno a 3-5h di distanza  dalla partenza.

E' possibile partecipare in E-Bike?

Le E-bike non solo sono acettate ma sono anche le benvenute. In realtà qualche anno fa l'evento aveva una data separata per l' E-bike , poi abbiamo riunificato l'evento per permettere a gruppi misti (ebike - muscolari) di godersi il viaggio insieme.

Sono previsti punti di ricarica?

No, anche per le E-bike nessun supporto. Per esperienza di chi ha partecipato gli anni passati non ci sono problemi a ricaricare nei vari bar e ristoranti mentre si consuma qualcosa per rifocillarsi. Il consiglio è quello di portare con sè caricatore e chiavi per sganciare la batteria dalla bici durante la ricarica.